News
news a.s. 2020-2021
NOVEMBRE 2020
- Sono state avviate le prime lezioni del progetto "Innovazioni distrettuALI", che vede la collaborazione degli ambiti territoriali comunali, dell'ATS Brianza e della Rete ALI, al fine di formare per ogni scuola il docente referente della tutela delle alunne e degli alunni in ogni scuola. Per la locandina del progetto "Innovazioni distrettuALI" di dicembre 2020 CLICCA QUI
Per la scheda del progetto "Innovazioni distrettuALI" CLICCA QUI - Verbale dell'assemblea del 23 ottobre 2020 dei dirigenti scolastici delle scuole aderenti alla Rete Ali per l'Infanzia e l'adolescenza. CLICCA QUI
OTTOBRE 2020
Avvio dei corsi della Rete ALI per l'a.s. 2020-2021.
Per il programma ed il calendario di tutti i corsi, CLICCA QUI
Assemblea dei dirigenti scolastici delle scuole aderenti alla Rete Ali per l'Infanzia e l'adolescenza
seduta del 23 ottobre 2020. Gli allegati sono stati trasmessi solo alle istituzioni scolastiche della Rete. Per aprire il file della convocazione CLICCA QUI
GIUGNO 2020
LE SLIDE DELLE LEZIONI DEL DR. BERNARDINO MELONI CLICCA QUI
MAGGIO 2020
I corsi ALI riprendono dal 21 maggio 2020
I CORSI DELLA RETE ALI PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA RIPRENDONO,
IN MODALITA' VIDEO CONFERENZA, CON GLI INCONTRI RIVOLTI AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE DELLA RETE ALI.
NEI MESI DI GIUGNO E LUGLIO SI TERRANNO, IN MODALITA' VIDEO CONFERENZA, GLI INCONTRI PER I DOCENTI GIA' ISCRITTI AI CORSI PROGRAMMaTI PER I MESI DI FEBBRAIO E MARZO.
PER IL CALENDARIO DI TUTTI I CORSI CLICCA QUI
Focus group per dirigenti scolastici: 21 MAGGIO E 1 LUGLIO
Il corso si articola in due momenti formativi della durata di due ore rivolto ai dirigenti scolastici. Ampio spazio sarà dedicato alla gestione del conflitto all'interno della scuola nelle sue varie declinazioni e scenari di intervento.
Giovedì 21 maggio 2020 dalle ore 10.00 alle ore 12.00
La gestione del conflitto all'interno della scuola: i rapporti interpersonali e di dipendenza funzionale.
Docente: Stefania Crema, avvocato.
Mercoledì 1 luglio 2020 dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Il mondo della giustizia, la rete dei servizi e la scuola: collaborazione possibile?
Docente: Elena Ferrara, senatrice, prima firmataria delle legge 71/2017, docente – Stefania Crema, avvocato.
PER IL CALENDARIO DI TUTTI I CORSI CLICCA QUI
FEBBRAIO 2020
SI COMUNICA CHE I CORSI DELLA RETE ALI PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA,
PROGRAMMATI PER I GIORNI 2-3-4 MARZO RIVOLTI A DOCENTI,
A CAUSA DELLA SOSPESNSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE DELLE SCUOLE PER LE AZIONI DI CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS, SONO RINVIATI AD ALTRA DATA, CHE VERRA' SUCCESSIVAMENTE COMUNICATA.
SI COMUNICA CHE I CORSI DELLA RETE ALI PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA,
PROGRAMMATI PER I GIORNI 26-27 FEBBRAIO RIVOLTI A DOCENTI E DIRIGENTI SCOLASTICI,
A CAUSA DELLA CHIUSURA DELLE SCUOLE PER LE AZIONI DI CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS, SONO RINVIATI AD ALTRA DATA, CHE VERRA' SUCCESSIVAMENTE COMUNICATA.
GENNAIO 2020
DICEMBRE 2019
Il comitato di gestione della Rete Ali si riunirà l'8 gennaio 2020 per definire l'esecuzione delle delibere approvate dall'assemblea dei dirigenti scolastici.
Tra l'altro verrà definito il calendario dei corsi di primo livello (corsi A) e secondo livello (corsi B).
Coloro che volessero suggerire eventuali segnalazioni, osservaizoni, critiche o proposte sul funzionamento della Rete Ali per l'infanzia e l'adolescenza, sono invitati inviare le comunicazioni agli indirizzi dei contatti.
NOVEMBRE 2019
A seguito dell'assemblea del 28 ottobre 2019 dei dirigenti scolastici delle scuole aderentei alla Rete Ali, sono state avviate le procedure esecutive ed oganizzative per avviare i corsi dell'a.s. 2019-2020.
Le modalità di iscrizione dei docenti saranno pubblicate prossimamente sul sito.
Per il verbale dell'assemblea CLICCA QUI
OTTOBRE 2019
Convocazione assemblea dei dirigenti scolastici delle scuole aderenti alla RETE ALI. 28.1082019 clicca QUI
Incontro pubblico "Non cadiamo nella rete". 17 ottobre 2019 ore 20.30. Presso la Scuola del Centro di Formazione Professionale "Sandro Pertini", via Monte Rosa, 4 Seregno. Per il volantino clicca QUI.
SETTEMBRE 2019
Corso: "Visioni stereotipate e condizionamenti culturali: la scuola per il rispetto della persona contro ogni tipo di violenza". 10 e 11 settembre 2019. Corso promosso dall'Ufficio Scolastico Provinciale in collaborazione con Rete Ali per l'infanzia e l'adolescenza, telefono Donna, Ospedale Niguarda.
Comunicazione Ufficio Scolastico Monza e Brianza... clicca QUI
Programma e calendario.... clicca QUI
Per visionare le slide presentate dalla psicologa dr.ssa Riva.... clicca QUI