Pagina corsi Ali a.s. 2024-2025

Corsi di formazione della Rete ALI per l’a.s. 2024-2025

 

Corsi A . Per docenti al primo incontro con le problematiche della tutela dei minori.
Destinatari: docenti in servizio nelle scuole aderenti alla Rete Ali, che per la prima volta affrontano le tematiche del disagio, del maltrattamento degli abusi e della devianza adolescenziale. 
Corsi "A.INF": sono rivolti ai docenti delle scuole dell'infanzia e della primaria.
Corsi "A. ADO": sono destinati agli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado. 
Per le note organizzative e le iscrizioni  CLICCA QUI
Per il calendario e per i contenuti  CLICCA QUI

Corsi B1 Per docenti referenti.
4 incontri di percorsi di supervisione (on line). CLICCA QUI

Corsi B2 Per docenti referenti e dirigenti scolastici.
6 Incontri formativi su focus tematici. CLICCA QUI

Corsi C Per Dirigenti Scolastici.
Saranno realizzati in presenza due brevi percorsi, uno dedicato ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi presso il liceo "Modigliani" di Giussano e l’altro rivolto ai Dirigenti Scolastici delle scuole superiori  presso l'istituto "Levi" di Seregno.  

Di seguito i calendari: 
 Gruppo C.IC – Dirigenti scolastici Istituti Comprensivi. 
1. Martedì 3 dicembre 2024 dalle ore 14.00 alle ore 16.00  SEDE: Liceo Modigliani di Giussano.
2. Martedì 4 marzo 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00, SEDE: Istituto Meroni di Lissone   

Gruppo C. IS  – Dirigenti scolastici Scuole Superiori. 
1. Giovedì 5 dicembre 2024 dalle ore 14.00 alle ore 16.00. SEDE: Liceo Modigliani di Giussano.   
2. Giovedì 6 marzo 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00. SEDE: Liceo Modigliani di Giussano.  
 Docenti degli incontri saranno la dottoressa Stefania Crema - avvocato specializzato in diritto di famiglia, specialista in criminologia, mediatore dei conflitti, consulente legale, formatrice e supervisore legale su casi complessi - e la dottoressa Linda Ferrigato, psicologa psicoterapeuta.

Corso C rivolto in seduta comune ai dirigenti scolastici del primo e del secondo ciclo
Giovedì 6 febbraio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00:
Dalla rilevazione alla segnalazione: i rapporti con le Autorità Giudiziarie
Docente: avv. Stefania Crema. Moderatore: Valentina Calì.
Il seminario si terrà in presenza presso l’Istituto Meroni di Lissone.

 Corsi D Per il personale Ausiliario, Tecnico Amministrativo.
Seminari di in-formazione, formazione e sensibilizzazione 
dedicati al personale ATA. 
A integrazione delle attività formative e in-formative realizzate nell’ambito del progetto “La tutela del minore e il ruolo delle Istituzioni Scolastiche: prassi operative e metodologiche” promosso dalla Rete ALI, saranno realizzati momenti formativi dedicati al personale A.T.A. 
I seminari hanno come obiettivo l’implementazione di conoscenze sul tema della tutela del minore in ambito scolastico; nello specifico, dopo una breve presentazione della rete ALI, gli interventi si focalizzeranno su 
quanto previsto all’interno del protocollo ALI e quindi su tutte le figure che in modo articolato osservano e agiscono al fine di integrare la figura ATA all'interno di un sistema di osservazione, rilevazione e protezione. 
 
Saranno attivati 4 corsi, ognuno composto da un solo incontro: 
D.1.  Mercoledì 8 gennaio 2025: seminario dedicato a DSGA e assistenti amministrativi;
SEDE: Istituto Levi d Seregno.
Docenti dell’incontro saranno la dr.ssa Linda Ferrigato, psicologa psicoterapeuta e il dr. Guglielmo Frigo, assistente sociale.

D.2. Mercoledì 15 gennaio 2025 dalle ore 9.30 alle 11.30: seminario dedicato a un primo gruppo di collaboratori scolastici e assistenti tecnici;
SEDE: Istituto Levi di Seregno.
Docenti dell’incontro saranno la dr.ssa Linda Ferrigato, psicologa psicoterapeuta e il
dr. Guglielmo Frigo, assistente sociale.
D.3.  Mercoledì 22 gennaio 2025: dalle ore 9.30 alle ore 11.30:  seminario dedicato a un secondo gruppo di collaboratori scolastici e assistenti tecnici;
SEDE: Istituto Levi di Seregno.

Docenti dell’incontro saranno la dr.ssa Serena Baj, psicologa psicoterapeuta e il dr. Guglielmo Frigo, assistente sociale.

D.4. Mercoledì 29 gennaio 2025, dalle ore  9.30 alle ore 11.30: seminario di approfondimento dedicato al personale A.T.A. che ha fruito della formazione in anni precedenti e che intende approfondire quanto appreso.
SEDE: Istituto Levi di Seregno.
Docenti dell’incontro saranno la dr.ssa Serena Baj, psicologa psicoterapeuta e la dr.ssa Linda Ferrigato, psicologa psicoterapeuta.

Commissione di Coordinamento e Monitoraggio del Protocollo ALI.
Mercoledì 9 aprile 2025: annuale seduta della Commissione di Coordinamento e Monitoraggio. (Possono partecipare solo i componenti eletti)

Seminario rete ALI e Ambiti Territoriali.
Martedì 20 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 si terrà in presenza (verificando la disponibilità dell’Auditorium “Alfonso Tedesco” in Monza) un incontro che avrà come fulcro la rete territoriale.
L’incontro coinvolgerà le scuole afferenti alla rete ALI e al Protocollo ALI (dirigenti scolastici e insegnanti referenti, ai sensi dell'art. 2 del Protocollo ALI) e gli Ambiti Territoriali della Provincia di Monza e Brianza (Assessori ai servizi Sociali, Presidenti degli ambiti Territoriali, responsabili dei cinque Uffici di Piano,  referenti istituzionali presso ogni Comune in materia di tutela dei minori, ai sensi dell'art.3 del Protocollo ALI, assistenti sociali, coordinatori degli educatori comunali.)